Se siete alla ricerca di un titolo blando ma divertente, leggero e frenetico, da giocare senza troppo impegno in spiaggia, tra un ghiacciolo e un tuffo in mare, City Takeover potrebbe essere ciò che fa per voi.

City Takeover, espansione bellica e immobiliare
Il concetto attorno cui ruota lo strategico (ma è una definizione che, come vedremo, gli sta assai larga) di QubicGames è assai semplice: per avere la meglio dei vostri rivali dovrete sviluppare città più grandi delle loro. Le città sono realizzate in modo assai semplicistico: sono di fatto dei gangli di una rete che consentiranno la vostra espansione territoriale.
Leggi anche: Hole io, Aquapark io e Paper io 2: tre giochini per riempire il tempo libero

Sulla base di queste poche regole, declinate poi in modo differente a seconda dei bonus e dei malus che entrano in gioco (per esempio alcuni personaggi utilizzabili hanno poteri speciali) si svolgono le furibonde lotte urbane di City Takeover, strategico all’acqua di rose a dir poco frenetico e furibondo, pensato per un divertimento spicciolo, tipicamente estivo.