Una delle catene più note nell’ambito dei videogiochi sta per ultimare il rebranding, dando il via anche a un cambiamento per gli store fisici per competere con la concorrenza sempre più tosta dell’online. Stiamo parlando di GameStop Italia: come si legge su Multiplayer diversi negozi hanno già cambiato l’insegna accendendo il nuovo logo, Gamelife.
Cosa aspettarsi dai negozi di Gamelife?
L’annuncio del rebrand di GameStop Italia è stato commentato anche su LinkedIn. «La trasformazione da GameStop a gamelife è ufficialmente partita – si legge in un post di qualche settimana fa -. I primi store della rete hanno già cambiato volto e il processo continuerà nei prossimi mesi fino al completamento della transizione. Un cambiamento che porta con sé un’esperienza rinnovata, nuove opportunità e lo stesso impegno nel mondo del gaming».
La sfida non è banale per l’azienda. Tra gli obiettivi c’è quello di trasformare gli store da luogo per acquistare titoli, console e gadget ad ambiente di ritrovo per la community di gamer, dove partecipare a eventi. Dovrebbe cambiare anche l’estetica dei negozi, con isole tematiche ad esempio.
Perché GameStop Italia diventa Gamelife?
Alla fine del 2024 la società di distribuzione Cidiverte aveva acquisito tutti i punti vendita italiani di GameStop. La transizione verso Gamelife era dunque da tempo nota e pare abbia rispettato i tempi. Al momento sui social rimane comunque il vecchio nome.