Su PC il remake del primo capitolo non era andato un granché bene, tra bug e problemi vari al gameplay. Ora che gli appassionati di The Last of Us stanno per godersi i nuovi episodi della seconda stagione della serie ispirata all’iconico videogioco di Naughty Dog (in uscita su Sky e NOW dal 14 aprile), c’è senz’altro spazio per fare un veloce ripasso. Chi ha già giocato alle avventure di Joel ed Ellie conosce la potenza della loro storia. Ha senso dunque questo remastered per PC? Dipende da quanto vi siete affezionati alle loro vite. Dopo le ottime impressioni su PS5, The Last of Us Part 2 Remastered su PC è un’esperienza indicata magari a chi non ha ancora avuto la fortuna di immergersi nel seguito e nei suoi inaspettati sviluppi.
The Last of Us 2 Remastered, la recensione per PC
Riconosciuto come uno dei migliori videogiochi degli ultimi tempi, The Last of Us va senz’altro giocato su console o PC prima di essere visto nella serie streaming. Il creatore della saga Neil Druckmann è stato peraltro coinvolto in prima persona nello sceneggiato, anch’esso accolto molto bene da pubblico e critica. Il secondo episodio che avevamo recensito in piena pandemia – era il giugno 2020 – ci aveva conquistato e da allora soltanto i primi episodi della serie sono riusciti (in parte) a saziarci.

Poche settimane fa è pure circolata l’indiscrezione secondo cui potrebbe non esserci un terzo capitolo di The Last of Us, anche se l’operazione della serie tv lascia intendere che l’IP abbia ancora ampi margini per essere sfruttata e capitalizzata. Mettiamoci l’anima in pace e incrociamo le dita, nella speranza che il sipario non debba ancora calare. Concentriamoci intanto sulle specifiche consigliate per godersi il capolavoro di Naughty Dog su PC.
Per quanto riguarda la scheda video le soluzioni sono NVIDIA GeForce RTX 3060 e AMD Radeon RX 5700; è richiesto uno spazio disponibile di 150 GB, così come è consigliata una RAM da 16 GB; sul fronte processore Intel Core i5-8600 e AMD Ryzen 5 3600 sono quelli indicati; infine il sistema operativo deve essere Windows 10/11 a 64-bit.

Anche se moltissimi gamer l’hanno giocato da tempo, The Last of Us 2 Remastered arriva in un momento in cui altrettanti potrebbero volere dare una chance al secondo capitolo di un titolo uscito nel 2013 su PlayStation 3. Non faremo dunque spoiler, per non rovinare l’intera esperienza. Ci concentriamo invece su quanto visto durante il nostro test su Steam.
A livello di giocabilità The Last of Us 2 Remastered su PC è un titolo che continua a conquistare a cinque anni di distanza dall’uscita. Pur non essendo un open world, in molte situazioni lo scenario di gioco è ampio e arioso. E non è difficile immergersi nelle vite dei due protagonisti, alle prese con un rapporto fatto di affetto, senz’altro, ma anche di segreti. Joel non ha detto una cosa molto importante a Ellie riguardo ai fatti accaduti a Salt Lake City. Le conseguenze delle sue azioni stanno per schiantarsi sulle loro esistenze, dando il via a un lungo viaggio in un’America devastata.

Lo ricordiamo, ci sono ancora gli infetti. Ma in The Last of Us 2 Remastered è sempre l’umanità a fare più paura. In un mondo post apocalittico sono pochi i rifugi e la sicurezza rappresenta per chi vuole sopravvivere l’unica priorità. Il gameplay è stato senz’altro rinfrescato per l’esperienza su PC, anche se in alcuni casi abbiamo notato movimenti non proprio fluidi degli NPC. Capita ad esempio nella cavalcata iniziale di Joel, in cui i cavalli hanno scatti irragionevoli. Patch aggiuntive potrebbero senz’altro correggere alcune sbavature, che non hanno mai rovinato la struttura di gioco.
Nel complesso il titolo rimane un capolavoro, a cui sono stati aggiunti novità interessanti. Ad esempio su PC sono previsti il supporto per le tecnologie di upscaling FSR 4 e DLSS 3, così come DirectStorage, Frame generation e risoluzioni ultrawide. Negli anni il secondo capitolo di The Last of Us ha introdotto alcuni elementi roguelite interessanti, come la modalità Senza Ritorno con morte permanente. Qui la storia viene messa in secondo piano per giocare nei panni di Ellie e non solo (due i protagonisti aggiuntivi) in scenari di combattimento a ondate (con quattro mappe in più). Per chi ha PS5 le aggiunte saranno inserite in una aggiornamento gratuito.

L’operazione Remastered per PC potrà non accontentare tutti, ma ha senso da un punto di vista commerciale, soprattutto perché serie e videogioco dialogano molto tra di loro. Chissà se come nella prima stagione – con intere scene ricopiate dalle inquadrature del videogioco – anche i prossimi episodi riprenderanno il climax di The Last of Us 2. Non ci resta che ingannare l’attesa con questa nuova occasione per vivere le vite di Joel ed Ellie.